Per KINDOF il tema della sostenibilità è un punto fermo. Rispetto dell’ambiente, etica del lavoro, sostenibilità dei materiali utilizzati, dei prodotti finali e di ogni fase della lavorazione, costituiscono le colonne portanti della filosofia aziendale. KINDOF rappresenta infatti un perfetto esempio di economia circolare, una pratica virtuosa che permette di dare vita e restituire vita ai materiali all’infinito.
Il materiale utilizzato per tutti i prodotti nasce dal riciclo e finirà (dopo molto molto tempo) nel riciclo, per dar vita a nuovo materiale totalmente sostenibile. Il tondino di ferro nervato, l’unica materia prima di KINDOF, proviene infatti dalla fusione di rottame di qualità e non da minerale di estrazione e la finitura è realizzata con l’impiego di sostanze non nocive, concepite nel rispetto dell’ambiente.
Anche la progettazione, e ogni singolo passaggio tecnico, sono stati studiati per garantire al prodotto finale durabilità e versatilità, affinché gli arredi Kindof possano avere una lunghissima aspettativa di vita.
Sostenibilità è un concetto complesso, che non guarda solo all’attenzione per l’ambiente e la natura, ma che coinvolge sia la scelta dei fornitori, selezionati con cura e attenzione sia il rispetto per le maestranze. Kindof ha a cuore il benessere dei propri collaboratori e della manodopera, che in questa azienda viene formata e valorizzata nel rispetto delle competenze e nella creazione di condizioni di lavoro all’altezza della qualità del prodotto realizzato.
Kind of Furniture SO,
Via Ulisse Merini 45, Varese, 21100, Italia
Partita iva: 03738410129
Kind of Furniture Sagl, Via Cantonale 8, Mezzovico-Vira, 6805, Svizzera
Unità produttiva:
Strada provinciale 142, 26867, Somaglia (LO)
Kind of forniture stabile organizzazione - P.IVA 0373841012 - Via Merini 45, Varese
Powered by Sernicola Labs Srl