La produzione Kindof è frutto di un lavoro complesso e squisitamente artigianale: ogni elemento d’arredo Kindof è veramente un pezzo unico. Unico perché ogni prodotto firmato dall’azienda passa attraverso le mani abili e valenti degli artigiani che seguono passo passo tutto il ciclo della lavorazione. La prima fase di lavorazione, che tradizionalmente impiega una piegatura a freddo in 2 dimensioni utilizzando macchinari di ultima generazione, viene infatti seguita da una serie di interventi manuali, complessi e delicati, resi possibili soltanto dall’alto livello di artigianalità delle maestranze che lavorano nell’azienda. Un’artigianalità che si esprime nella competenza, nell’esperienza e nella sapienza di una scuola artigianale che affonda le sue radici nella tradizione italiana di un Made in Italy di straordinaria qualità.
È qui, infatti che il telaio, fatto da una singola bacchetta di tondino nervato viene sagomato — a mano — e trasformato in una struttura tridimensionale, senza ricorrere a giunzioni. Ed è sempre grazie all’intervento di questi uomini esperti e appassionati che viene eseguita a mano la saldatura e la smerigliatura di ogni singolo elemento d’arredo.
Chi sceglie Kindof ha la certezza di ricevere il frutto di un connubio tra materiale primitivo, tecnologia e abilità manuale degli artigiani che, con orgoglio, contribuiscono alla bellezza e all’unicità di Kindof.
Kind of Furniture SO,
Via Ulisse Merini 45, Varese, 21100, Italia
Partita iva: 03738410129
Kind of Furniture Sagl, Via Cantonale 8, Mezzovico-Vira, 6805, Svizzera
Unità produttiva:
Strada provinciale 142, 26867, Somaglia (LO)
Kind of forniture stabile organizzazione - P.IVA 0373841012 - Via Merini 45, Varese
Powered by Sernicola Labs Srl